Paolo De Simone protagonista a Futura 2025: tradizione e innovazione per il futuro dell’enogastronomia

Paolo De Simone, titolare e anima di Modus Pizzeria e Gastronomia a Milano, è stato uno dei protagonisti di Futura 2025, evento che si è svolto dal 10 al 12 marzo e ha esplorato il futuro dell’enogastronomia italiana. La sua partecipazione ha rappresentato un’importante occasione per condividere la sua visione su come tradizione e innovazione possano coesistere in un settore in continua evoluzione.

Lo scorso novembre, Paolo De Simone è stato nominato Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, un riconoscimento prestigioso che premia il suo impegno costante nella valorizzazione delle tradizioni culinarie del Cilento. Attraverso la sua esperienza e la sua filosofia gastronomica, De Simone porta avanti un messaggio che celebra la genuinità e la sostenibilità, elementi chiave della Dieta Mediterranea.

L’edizione 2025 di Futura ha avuto come tema centrale “Tecnologia e intelligenza artificiale: tra suggestione e realtà”, con un focus su come l’innovazione stia trasformando il settore enogastronomico. Durante i tre giorni di incontri e dibattiti, istituzioni politiche ed esperti del settore hanno approfondito l’impatto delle nuove tecnologie sulla produzione alimentare e sull’esperienza gastronomica.

Uno dei momenti più attesi è stato il focus su “Protagonismo dei Lievitisti”, un evento organizzato con il supporto dell’Ambasciatrice del Gusto Ilaria Puddu, che si è svolto presso Giolina Milano. Paolo De Simone, insieme a Corrado Scaglione e Salvatore Salvo, ha dato vita a un’esibizione dedicata all’arte della lievitazione, presentando creazioni esclusive che hanno esaltato la qualità delle materie prime e il rispetto della tradizione.

La partecipazione di Paolo De Simone a Futura 2025 ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama enogastronomico, sottolineando come il futuro della ristorazione possa fondarsi su innovazione e autenticità.